Francesca Lourdes è un nome di origine latina che significa "libertà" e "carità". Il nome deriva dal latino "franciscus", che significa "libero" o "libertà", e dal latino "lourdes", che significa "carità".
L'origine del nome Francesca Lourdes risale al Medioevo, quando i francescani, un ordine religioso di frati, furono chiamati così in onore di San Francesco d'Assisi. Il nome è stato poi associato alla città francese di Lourdes, famosa per le sue apparizioni mariane.
Nel corso dei secoli, il nome Francesca Lourdes è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura italiana. Una delle figure più note è Francesca da Rimini, una nobildonna del XIII secolo che divenne famosa per la sua tragica storia d'amore con il fratello di suo marito, Paolo Malatesta. La loro relazione fu racconata nel poema "La divina commedia" di Dante Alighieri.
Oggi, il nome Francesca Lourdes continua ad essere popolare in Italia e nel mondo. È un nome che evoca l'idea di libertà e carità, valori che sono ancora molto importanti nella società moderna.
Il nome Francesca è stato scelto per sole quattro neonate in Italia nell'anno 2008. Nel complesso, dal 1967 al 2020, il nome Francesca è stato dato a un totale di 4 bambine in Italia.